• Leone
  • Zebre
  • Scimmie
  • Posture   Cheetah 1
  • spiaggia1
  • spiaggia2
  • spiaggia3
  • spiaggia4

Malindi

Malindi è una città di oltre 47.000 abitanti che, nonostante lo sviluppo del turismo e del terziario, non ha perso la sua tipica atmosfera di luogo esotico e appartato.

Dal centro della città si spinge veso il mare un promontorio sul quale si trova una colonna in blocchi di madrepora che sostiene la Croce Pradao fatta erigere da Vasco de Gama nel 1499 per proclamare questo tratto di costa nel nome della corona portoghese.
Nelle immediate vicinanze della croce si trova la Cappella Portoghese costruita nel 1541 e nella quale si trova un affresco rappresentate una crocifissione venuto alla luce nel 1933 durante i lavori di restauro della cappella stessa.

Lasciata la croce alle spalle e procedendo verso nord ci si imbatte in alcune tombe a pilastro che per la cultura costiera locale hanno un grandissimo significato. Tra queste la più grande risale all’inizio del XV secolo e fu costruita per la sepoltura di uno sceicco locale chiamato Abdel-Hassan.
Di rilievo anche la Juma Mosque, una delle più antiche di Malindi, che si affaccia sul mercato dei negrieri che operò fino al 1873, quando venne proibita dagli inglesi la schiavitù.

 

Procedendo per un km a sud del vecchio centro si giunge a Casuarina Point da dove si può visitare il Parco Nazionale Marino prendendo le imbarcazioni dal fondo di cristallo. Da qui è inoltre possibile visitare il parco ornitologico di Birdland e il rettilario.

Nella parte nord della città è sicuramente da visitare il Falcony Center che ospita una collezione di uccelli predatori addestrati per la caccia.

Nel periodo tra giugno e settembre le spiagge di Malindi sono frequentatissime dagli amanti del surf che possono godere delle enormi onde alimentate dai Monsoni.
Gli amanti del diving troveranno sicuro appagamento immergendosi alla scoperta della Barriera della Murena (Moray Reef) con pareti che precipitano su un fondale sabbioso per 28 metri e del canyon, un canale sabbioso stretto tra due pareti alte 28 metri caratterizzate da una ricchissima varietà di madrepore e un arco corallino invaso dalle gorgonie tra le quali non è raro scorgere razze e squaletti pinnabianca. Per le immersioni sono altamente sconsigliati i periodi di luglio e agosto quando il fiume Sabaki rigetta nel mare i fanghi alluvionali frutto delle grandi piogge.

Per chi ama, invece,conoscere le tradizioni locali è consigliata una gita al villaggio di Ganda, facilmente raggiungibile con la strada C103, in cui è possibile assistere a danze tradizionali.

 

 

Cenni storici

Malindi è una delle città più antiche dell’Africa orientale e tracce di attività commerciali con Arabia, Golfo Persico e India sono riconducibili al IX secolo. Il principato di Malindi fu l’unico della costa ad accogliere con festeggiamenti ed ospitalità tipica araba Vasco da Gama quando il navigatore portoghese vi giunse. Questo rapporto preferenziale con i portoghesi evitò a Malindi la sorte toccata alle altre città della costa che subirono continui e ripetuti attacchi e saccheggi ad opera dei portoghesi.

Quando però i lusitani lasciarono la città, Malindi pagò cara la sua alleanza e cominciò a subire un vorticoso decadimento. Fu il sultano Sayyid Masjid , secondo sultano omanita di Zanzibar, a risollevare le sorti della città, riattivando il porto e rinvigorendo la tratta degli schiavi.

Una seconda fase di degrado seguì alla morte del sovrano e durò fino alla venuta di Hemingway che, scrivendo della città, invogliò gli esponenti del capitalismo internazionale a sbarcare a Malindi.

Dagli anni 80 Malindi ha visto crescere in modo esponenziale l’offerta di alberghi, ristoranti e centri sportivi affermandosi come uno dei soggiorni balneari preferiti dai turisti di tutto il mondo.

 

Malindi Golf & Country Club

 

 
Malindi Golf & Country Club
PO320, Malindi
Tel: 254 123 20404

Il Golf Club di Malindi + situato a 117 chilometri da Mombasa e a 200 da Nairobi.
L’inusuale tracciato di 11 buche e 15 tee si estende su ben 133 acri di terreno con la prima buca di 378 yard per gli uomini e 332 yards per le donne.
Nel Golf Club di Malindi vengono organizzati il torneo Monthly Mug e The Easter Bonnet tournament.

Molti sono i servizi offerti ai membri del club, compreso un campo da tennis, un lussuoso bar, un biliardo e le freccette.


 

 

Mappa Malindi

Mappa interattiva di Malindi

Puoi utilizzare la mappa dinamica attraverso il mouse o i comandi che vedi alla sinistra del riquadro; puoi visualizzare inoltre l'immagine stradale, quella satellitare o un ibrido tra le due.

 

La città di Malindi

Malindi è una tra le più conosciute città marine del Kenya e dista 120 km da Mombasa. Negli ultimi anni diversi personaggi dello spettacolo a livello internazionale hanno preso dimora proprio in alcune delle fantastiche ville costruite sulle coste dell’Oceano Indiano di questa accogliente città.

 

mailindi-citta.jpg

 

 

A Malindi la popolazione vive per lo più di pesca ma la vera economia della città si è spostata negli ultimi anni nel settore turistico, essendo diventata una meta molto ambita da popolazioni di tutto il mondo, tra cui moltissimi italiani.

A Malindi ha sede un parco acquatico molto importante per la presenza di molte tartarughe per le quali molte aree vengono ormai considerate protette. Le spiagge bianche e la barriera corallina di Malindi sono senza dubbio un’attrattiva molto importante per il turismo del nostro millennio.

La città di Malindi è viva di giorno quanto di sera poiché ci sono innumerevoli locali, bar, punti di ristoro e discoteche. Durante il periodo delle vacanze la città è colorita di turisti che visitano l’entroterra e i mercatini, dove il profumo di spezie ti trascina fino alle parte più interna della città. Malindi è un punto di riferimento per tutte le persone che vogliano sposare l’idea di una vacanza rilassante, resa tale dalle innumerevoli strutture turistiche, e da chi voglia praticare escursioni che non implichino lunghissimi tempi di percorrenza. Accanto alle zone costiere sono infatti presenti i beatch boys, che si occupano di organizzare a prezzi modici, uscite in giornata, cene a base di piatti tipici o semplicemente le visite presso il centro della città. Bisogna dire che molti turisti si appoggiano a loro, ma è sempre consigliato affidarsi ad enti turisti in loco per evitare equivoci e poter trascorrere delle vacanze in totale sicurezza.

A Malindi è possibile visitare le tradizionali fabbriche del legno, la croce che Vasco De Gama fece erigere a protezione di tutti i naviganti nel gennaio 1499. La croce è sita nell’area portuale all’ingresso della città. Infine proprio nelle vicinanze del centro cittadino ci sono moltissimi villaggi Swaili che i kenioti usano far visitare, accompagnando i turisti e facendo loro conoscere i tantissimi bambini che vi abitano.

 

Pacchetti Vacanze

  • Lonno Lodge

    Lonno Lodge

    Hotel di lusso sulle sponde marine del Watamu Marine Park

    Leggi

  • She She Beach

    She She Beach

    Sheshe Beach Resort è posizionato direttamente sulla bellissima spiaggia sabbiosa di Tiwi

    Leggi

  • Lawford's Resort

    Lawford's Resort

    l Lawford's Resort sorge nel centro di Malindi, una delle località più rinomate della costa keniota.

    Leggi

  • Temple Point Resort

    Temple Point Resort

    Temple Point Resort è immerso in un giardino tropicale e si affaccia su una bella spiaggia bianca bagnata da acqua cristallina.

    Leggi

  • Jumbo Club Watamu

    Jumbo Club Watamu

    Incantevole resort a gestione italiana, immerso in un ambiente incontaminato, circondato da un giardino di bougainville.

    Leggi

  • Watamu Bay Resort

    Watamu Bay Resort

    Un piccolo gioiello che sorge all'ingresso del parco marino di Watamu, caratterizzato dagli inconfondibili atolli di sabbia bianca corallina che affiorano nella laguna durante gli orari di bassa marea.

    Leggi

  • Barracuda Beach Resort

    Barracuda Beach Resort

    Il resort si affaccia direttamente sulla spiaggia, su un tratto di mare all'interno del Parco Marino e gode la vista della splendida "Blue Lagoon".

    Leggi

  • IGV Club Blue Bay

    IGV Club Blue Bay

    Il Blue Bay gode di una splendida posizione affacciandosi direttamente su di un’incantevole baia all’interno del Parco Marino, in uno dei punti più belli e suggestivi della costa keniana.

    Leggi

  • Jacaranda Beach Resort

    Jacaranda Beach Resort

    Il villaggio turistico si affaccia direttamente sulla spiaggia dell’Oceano Indiano, così che è possibile godere pienamente dello spettacolare e suggestivo fenomeno delle maree, che lasciano affiorare piccoli e bianchi atolli.

    Leggi

  • Aquarius Beach Resort

    Aquarius Beach Resort

    Resort a gestione italiana, ubicato ai margini della spiaggia nella splendida baia di Watamu, a ridosso di uno dei tratti di mare più belli di tutto il Kenya, nella magnifica area protetta del Parco Marino da cui è separato da una barriera corallina ancora incontaminata.

    Leggi

  • Coral Key Beach Resort

    Coral Key Beach Resort

    Il villaggio turistico Coral Key alterna l'accogliente atmosfera familiare di una gestione italiana, alla vivacità dell'animazione tipica di un villaggio turistico dagli elevati standard internazionali.

    Leggi

  • Hemingways Resort

    Hemingways Resort

    Un lussuoso resort tropicale in una delle più fini spiagge del Kenya

    Leggi